La voce e l'arte, In questa tabella riportiamo l'archivio di tutte le opere Editor che sono attualmente disponibili. Sono stampe che rappresentano l'impronta vocale o sonora di persone ed eventi che hanno segnato la nostra storia sotto il profilo politico,culturale, scientifico, artistico ed anche le voci di noti personaggi dello spettacolo che declamano poesie o brani famosi.Sono tutti argomenti che vanno a soddisfare i sentimenti e le passioni di ognuno di noi e realizzano il desiderio di poterli esprimere, dedicare e condividere con le persone a noi più vicine. Offriamo anche una linea totalmente personalizzata e pertanto privata e non pubblicata, che viene realizzata utilizzando gli argomenti e le indicazioni del committente, queste opere sono corredate da un codice segreto che sarà fornito insieme all'opera.
Gli argomenti proposti:
A) personaggi: storici - politici - scienziati - poeti - scrittori ecc.
B) eventi
C) poesie
D) cantanti - musicisti - attori
Per vedere ed ascoltare tutte le opere attualmente disponibili vai al sito www.mementovox.it ed inserisci nella pagina "ascolta" il codice di lettura alfanumerico riportato a fianco del titolo dell'opera scelta.
COD. ARGOMENTO COD. LETTURA PERSONAGGIO ARGOMENTO PAROLA RIPRODOTTA
A1 5xwbh BARAK OBAMA Frase del discorso del 2008 Yes we can
A2 92fmx LEV TOLSTOJ Discorso del 1910 - tutte le felicità si assomigliano Tutte le felicità
A3 gmdya ALDO MORO Telefonata che annuncia la morte Brigate rosse
A4 gy6gb J.F.KENNEDY Il discorso che gli costò la vita 27 Aprile 1961 segretezza
A5 j87dh THOMAS EDISON Una delle prime registrazioni – recita Mary had a Litle Lamb Inizio della registrazione
A6 jhzr2 MARTIN LHUTER KING Famoso discorso del 1963 sogno
A7 aud95 CHE GUEVARA Novembre 1963 discorso inedito Compagni
A8 3d9wg WILSON CHURCHILL 1939 discorso per annunciare l’inizio della guerra Combatteremo
A9 zw4hz ELISABET e MARGARET 1940 Discorso alla radio per tranquillizzare i bambini Inglesi Buona notte
A10 f2dv2 ADOLF HITLER 1 Sett. 1939 ore 10 dichiarazione di guerra alla Polonia, inizia la 2° guerra mondiale Dalle 5,45 rispondiamo al fuoco
A11 jcsj6 ALBERT EINSTEIN Spiega la sua teoria della relatività E=MC2
A12 ck2sh MAHATMA GANDI 1931 discorso spirituale C’è un indefinibile
A13 wb933 VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA 1939 discorso al senato Nessun dubbio
A14 czqud GUGLIELMO MARCONI Rievoca la prima trasmissione radio telegrafica oltre oceano Sono lieto
A15 S33y9 BENITO MUSSOLINI 10 Giugno 1940 dichiarazione di guerra Vincere
A16 3cfy6 GEN. ARMANDO DIAZ 4 Novenbre 1918 legge il bollettino della vittoria E’ finita
COD. ARGOMENTO COD. LETTURA EVENTO ARGOMENTO PAROLA RIPRODOTTA
B1 82pnh SPUTNIK 1 4 Ottobre 1957 Il primo satellite inizia a girare intorno alla terra e invia il suo segnale Bip
B2 oaesn 1° UOMO SULLA LUNA 20 Luglio 1969 il giornalista Tito Stagno commenta in diretta l’allunaggio Ha toccato
B3 l8ncu 1° TRASMISSIONE RADIOFONICA 6 Ott. 1924 Maria Luisa Boncompagni annuncia la prima trasmissione radio URI
B4 2e51l ITALIA 4 VOLTE CAMPIONE DEL Parti di cronache dirette dei campionati del mondo 1934-1936-1962-2006 Campioni del mondo
COD. ARGOMENTO COD. LETTURA PERSONAGGIO ARGOMENTO PAROLA RIPRODOTTA
C2 mgt5d ARNOLDO FOA’ Declama “L’amore” di Khalil Gibran Quando l’amor
C3 zwbsy CARMELO BENE Declama “La pioggia sul pineto” di G. D’Annunzio Tace sulle soglie
C4 5f85e E. DI FILIPPO Declama “L’ammore che d’è” L’ammore
C5 2vuem FEDERICO MAGGIORE Declama “Il più bello dei mari” di Hazim Hilmet Il più bello dei mari
C6 uu8rb LUCA ZINGARETTI Declama “Ho sceso dandoti il braccio” di E. Montale Ho sceso
C7 tflem RAUL BOVA Declama “ Ho fame della tua bocca “ Tua bocca
C8 han2w VITTORIO GASSMAN Declama “L’infinito” di G. Leopardi Sempre car mi fu
C9 c72il ERI DE LUCA Declama “ Considero valore” Valore
C10 c6stz VITTORIO GASSMAN Declama “Fanciulli” di Papa Giovanni Paolo II Crescono
C11 3fe5c ARNOLDO FOA’ Recita alcune frasi sulla vita di Madre Teresa di Calcutta La Vita
C12 han2w VITTORIO GASSMAN Declama "a Silvia" di G. Leopardi Silvia
COD. ARGOMENTO COD. LETTURA PERSONAGGIO ARGOMENTO PAROLA RIPRODOTTA
D1 apb6g THE BEATLES 1964 1° Intervista alla televisione Scozzese a Jhon e Paul Niente in realtà
D2 xsu2t JHON LENNON 1969 intervista Alcuni confidano
D3 km7q8 MARLON BRANDO 1955 Consegna del premio Oscar per il film Inizio discorso di ringraziamento
D4 66sa3 BOB MARLEY Parti di interviste di vari anni Mia vita